Salta al contenuto

Viaggiare in Afghanistan, ora i talebani aprono ai turisti

Se si pensa alla possibilità di fare un bel viaggio, l’Afghanistan dei talebani non è proprio il primo posto al mondo che si mette nel mirino. Tuttavia, le cose potrebbero presto cambiare. Un...

Di

afghanistan

Contenuto dell'articolo

Se si pensa alla possibilità di fare un bel viaggio, l’Afghanistan dei talebani non è proprio il primo posto al mondo che si mette nel mirino.

Tuttavia, le cose potrebbero presto cambiare. Un istituto gestito dai talebani sta infatti preparando e formando professionisti del turismo e dell'ospitalità per attirare visitatori nel Paese asiatico.

Certo, il team non è solidissimo (è composto da appena 30 persone che non hanno alcuna esperienza in questo settore), ma le ambizioni sono notevoli. D’altronde, il Paese è in forte difficoltà, le infrastrutture sono scarse e la povertà dilaga.

Le previsioni per il turismo in Afghanistan

Eppure, gli stranieri non hanno mai abbandonato del tutto il territorio. I numeri sono irrisori (nel 2021, ci sono stati 691 turisti, nel 2022 sono stati 2.300, nel 2023 sono stati 7.000), ma le previsioni sono incoraggianti, soprattutto se si riusciranno a superare i principali ostacoli: i visti sono ancora difficili e costosi da ottenere, nessun paese riconosce i talebani come legittimi governanti, le ambasciate afghane hanno chiuso o sospeso le loro attività, le reti stradali sono di scarsa qualità, quando esistono.

Insomma, le motivazioni non sembrano mancare, ma i tempi per rendere l’Afghanistan un territorio a vocazione turistica sembrano essere tutto fuorché di breve termine.