Salta al contenuto

4 itinerari per un viaggio in treno

Scopriamo insieme 4 itinerari da sogno per un bel viaggio in treno in stagione.

Di

viaggio in treno

Contenuto dell'articolo

Il viaggio in treno rappresenta una delle esperienze più autentiche e suggestive per scoprire un territorio. Lontano dalla frenesia degli aeroporti e dall'isolamento dell'automobile, il treno permette di immergersi nei paesaggi che scorrono oltre il finestrino, di respirare l'atmosfera dei luoghi attraversati e di vivere il percorso come parte integrante della destinazione.

Esistono nel mondo alcuni itinerari ferroviari che trasformano il semplice spostamento in un'avventura memorabile, dove ogni curva dei binari rivela panorami mozzafiato e ogni stazione racconta una storia.

Il tragitto che collega Tirano a Saint Moritz rappresenta uno spettacolo naturale senza eguali. Questo percorso attraversa le Alpi svizzere superando oltre 196 ponti e 55 gallerie, raggiungendo il passo del Bernina a 2253 metri di altitudine. I vagoni panoramici offrono una visione a 360 gradi sui ghiacciai eterni, sui laghi alpini color smeraldo e sui caratteristici villaggi di montagna. Durante le quattro ore di viaggio, si passa dal clima mediterraneo delle valli italiane alle cime innevate dell'Engadina, attraversando ecosistemi completamente diversi. Il contrasto tra i vigneti terrazzati di Valtellina e le distese glaciali crea un'esperienza visiva indimenticabile che cambia ad ogni chilometro percorso.

La Transiberiana da Mosca a Vladivostok

Percorrere la ferrovia più lunga del mondo con i suoi 9288 chilometri significa intraprendere un viaggio nel tempo e nello spazio. Questa leggendaria linea ferroviaria attraversa otto fusi orari, collegando l'Europa all'Oceano Pacifico in circa sette giorni. Il treno diventa una casa mobile dove condividere esperienze con viaggiatori di ogni nazionalità, mentre fuori dal finestrino si susseguono gli Urali, le infinite foreste della taiga siberiana, le rive del lago Baikal e le steppe mongole. Le soste nelle città lungo il percorso permettono di scoprire la profonda anima russa, tra monasteri ortodossi, mercati locali e tradizioni centenarie.

La West Highland Line in Scozia

Il percorso da Glasgow a Mallaig attraverso le Highlands offre alcuni dei paesaggi più drammatici e selvaggi d'Europa. Questo itinerario ferroviario serpeggia tra brughiere violacee, loch misteriosi e montagne che sembrano emergere direttamente dalle leggende celtiche. Il momento più iconico del viaggio è l'attraversamento del viadotto di Glenfinnan, reso famoso dalla saga di Harry Potter, dove il treno a vapore Jacobite sembra sospeso tra cielo e terra. Le acque scure dei laghi, i castelli in rovina e i piccoli villaggi di pescatori creano un'atmosfera fuori dal tempo che conquista ogni viaggiatore.

Il Rocky Mountaineer in Canada

Attraversare le Montagne Rocciose canadesi a bordo di questo treno di lusso significa vivere un'esperienza dove comfort e natura si fondono perfettamente. Il percorso tra Vancouver e le città delle Rockies svela canyon vertiginosi, cascate impetuose e foreste primordiali abitate da orsi e alci. I vagoni con cupola di vetro permettono di ammirare le vette innevate senza perdere nemmeno un dettaglio del paesaggio circostante.